Società Italiana di Ematologia
Società
Italiana
di Ematologia
Chi siamo
Dal 1934, Società Italiana di Ematologia
La missione della SIE è da sempre quella di sostenere il progresso dell’ematologia, promuovere l’assistenza ai pazienti e dare impulso alla formazione e all’aggiornamento professionale.
Oggi la nostra società scientifica prosegue l’obiettivo raccogliendo le numerose sfide del presente e del futuro: la nuova diagnostica molecolare delle malattie del sangue, le nuove terapie target, la terapia genica e le nuove immunoterapie.
Anche nel futuro continuerà l’impegno verso i giovani ricercatori sostenuti tramite borse di studio da utilizzare nel nostro Paese o per esperienze all’estero.
Diventa socio
Perchè diventare soci SIE
Parla con noi
Le opinioni dei nostri soci

La nostra storia
Dal 1934, SIE
La Società Italiana di Ematologia (SIE) fu fondata nel 1934, da Adolfo Ferrata, Giovanni Di Guglielmo e Paolo Introzzi ed ufficializzata a Pavia il 23 giugno 1935.Si tratta quindi di una delle prime Società di Ematologia in Europa e nel mondo. La SIE è sempre stata attivissima e la sua storia, in pratica, è la storia dei numerosi e sostanziali contributi italiani allo sviluppo della moderna ematologia.
Premiazione Congresso SIE
Premiazione 49 Congresso Nazionale SIE
Il Presidente SIE Prof. Paolo Corradini premia durante il 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022) il Prof. Riccardo dalla Favera prima della sua Lettura Ferrata Linfomi B: dalla citogenetica alla genomica sulla via della medicina di precisione

News
Avvisi, novità, bandi
European Hematology Curriculum Versione 4
È disponibile la versione aggiornata dell’European Hematology Curriculum, sottoscritta dalla Società Italiana di Ematologia.
Membership SIE - EHA 2023
Gentili Soci,
siamo lieti di comunicarvi che, anche nel 2023, sarà attiva la joint membership con EHA che permetterà a coloro che lo desiderino di rinnovare congiuntamente la propria iscrizione a SIE ed...
Recensione L'Ematologia in Italia - British Journal of Haematology
Cari Colleghi,
vi invito a leggere la allegata, uscita sul British Journal of Haematology, del libro L’Ematologia in Italia, curato dal Prof. Giovanni Pizzolo.
Penso che questo sia un momento...
Sono disponibili per la consultazione i contributi multimediali autorizzati del 49° Congresso Nazionale SIE
Consulta i contributi multimediali
PRECEPTORSHIP presso l’AUSL Romagna – Ravenna sulla PNH (Paroxysmal Nocturnal Hemoglobinuria)
Gentili Soci,
vi segnaliamo l’iniziativa promossa da European Reference Network EuroBloodNet, per partecipare ad un PRECEPTORSHIP presso l’AUSL Romagna – Presidio Ospedaliero di Ravenna sulla PNH...
Uscita del volume L’ATTENZIONE E LA GRAZIA – Esperienze di Comunicazione delle Cure Palliative Precoci in Oncologia ed Ematologia
Gentili soci,
Desideriamo informarvi dell'uscita in libreria del volume, a cura della Dott.ssa Elena Banderi, Prof. Leonardo Potenza e Prof Mario Luppi L’ATTENZIONE E LA GRAZIA – Esperienze di...
Formazione
Eventi Istituzionali SIE, eventi patrocinati, eventi da segnalare
SIE incontra i pazienti
13 aprile 2023
Bologna, Royal Hotel Carlton
50° Congresso Nazionale SIE
23-25 Ottobre 2023
Roma, Marriott Park Hotel
1° Convegno Regionale SIE 2022 - Delegazione Sicilia
27 ottobre 2022 09.30-17.15
28 ottobre 2022 09.00-19.15
Sede evento Residenziale: Grand Hotel Piazza Borsa
Copia e incolla questo link nella barra dell'URL per scaricare le slide del...
- Via De’ Poeti 1/7
- 40124 Bologna
- segreteriasie@ercongressi.it
- Tel. 051 6390906
- Cell. 051 6390906
- Fax 051 4219534