Società Italiana di Ematologia

Società
Italiana
di Ematologia

Chi siamo

Dal 1934, Società Italiana di Ematologia


La missione della SIE è da sempre quella di sostenere il progresso dell’ematologia, promuovere l’assistenza ai pazienti e dare impulso alla formazione e all’aggiornamento professionale.

Oggi la nostra società scientifica prosegue l’obiettivo raccogliendo le numerose sfide del presente e del futuro: la nuova diagnostica molecolare delle malattie del sangue, le nuove terapie target, la terapia genica e le nuove immunoterapie.

Anche nel futuro continuerà l’impegno verso i giovani ricercatori sostenuti tramite borse di studio da utilizzare nel nostro Paese o per esperienze all’estero.

Diventa socio

Perchè diventare soci SIE

Parla con noi

Le opinioni dei nostri soci

La nostra storia

Dal 1934, SIE

La Società Italiana di Ematologia (SIE) fu fondata nel 1934, da Adolfo Ferrata, Giovanni Di Guglielmo e Paolo Introzzi ed ufficializzata a Pavia il 23 giugno 1935.Si tratta quindi di una delle prime Società di Ematologia in Europa e nel mondo. La SIE è sempre stata attivissima e la sua storia, in pratica, è la storia dei numerosi e sostanziali contributi italiani allo sviluppo della moderna ematologia.

Conferenza stampa FOCE 3 febbraio

Conferenza stampa FOCE 3 febbraio

Conferenza stampa di Foce con il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, del Presidente AIFA, Giorgio Palu e dell’ex Direttore EMA, Guido Rasi, per l’allineamento dell’Italia dal punto di vista normativo al Regolamento Europeo sulle sperimentazioni cliniche.

Premiazione Congresso SIE

Premiazione 49 Congresso Nazionale SIE

Il Presidente SIE Prof. Paolo Corradini premia durante il 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022) il Prof. Riccardo dalla Favera prima della sua Lettura Ferrata Linfomi B: dalla citogenetica alla genomica sulla via della medicina di precisione

News

Avvisi, novità, bandi

10/05/2023
Procedura redazione graduatoria finale - Bando di concorso per l'assegnazione dei fondi alla ricerca

La Società Italiana di Ematologia pubblica la procedura utilizzata dalla Società per la valutazione dei progetti inviati dai giovani soci per il bando di concorso per l'assegnazione di fondi alla ricerca...

05/05/2023
Pubblicazione Bando SIE - Beat Leukemia 2023-2024

La Società Italiana di Ematologia, grazie al sostegno dell'Associazione "Amici di Beat Leukemia Dr. Alessandro Cevenini ONLUS" bandisce, in occasione del Congresso Nazionale SIE (Roma,23-25 ottobre 2023), borsa di...

26/04/2023
Il Prof. Emanuele Angelucci - Chair del Working Party delle emoglobinopatie dell EBMT

Siamo lieti di comunicarci che il Vice Presidente della Società Italiana di Ematologia ha ottenuto la carica di Chair del Workin Party delle emoglobinopatie dell'EBMT.



31/03/2023
Bando per 1 Borsa di studio SIE - Associazione Giuseppe Bigi (AGB)

La Società Italiana di Ematologia, grazie al sostegno dell’Associazione Giuseppe Bigi (AGB) bandisce 1 borsa di studio dell’importo di Euro 30.000 lordi, da assegnare ad un giovane ricercatore laureato in...

09/03/2023
SIE ha pubblicato una nuova linea guida

Siamo lieti di comunicarvi che è stata pubblicata sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità la Linea Guida prodotta da SIE “Leucemia acuta mieloide non promielocitica nel paziente ≥ 60...

03/03/2023
Il percorso vaccinale del paziente ematologico
Questo opuscolo, realizzato da AIL e con il patrocinio di SIE, è dedicato ai pazienti e ai familiari ed è stato redatto con il contributo di professionisti esperti per cercare di chiarire dubbi e dare risposte alle...

Formazione

Eventi Istituzionali SIE, eventi patrocinati, eventi da segnalare

SIE incontra i pazienti

13 aprile 2023

In presenza a Bologna, Royal Hotel Carlton

E in diretta streaming da questo sito.

Link per effettuare le iscrizioni, in presenza e da...

Convegno Macroregionale SIE - Delegazione Basilicata - Campania - Calabria

5 aprile 2023

Napoli, Aula Magna - Centro Congressi Federico II

Segreteria Organizzativa: ercongressi@ercongressi.it

50° Congresso Nazionale SIE

23-25 Ottobre 2023

Roma, Marriott Park Hotel


Vi informiamo che sul sito del 50° Congresso Nazionale SIE (Roma, 23-25 ottobre 2023) www.sie2023.com è attiva la pagina per la sottomissione...

Tutti gli eventi
  • Via De’ Poeti 1/7
  • 40124 Bologna
  • segreteriasie@ercongressi.it
  • Tel. 051 6390906
  • Cell. 051 6390906
  • Fax 051 4219534