Comunicazioni generali

È disponibile la graduatoria del Bando di euro 30.000 che La Società Italiana di Ematologia ha bandito grazie al sostegno dell'Associazione "Amici di Beat Leukemia Dr. Alessandro Cevenini ONLUS" in occasione del 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022),.
1 borsa di studio, da assegnare ad un giovane ricercatore laureato in [ leggi tutto ]
Allegati:

Pubblicazione Bando SIE - AIL 2022-2023
La Società Italiana di Ematologia, grazie al sostegno dell'Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma - AIL bandisce, in occasione del 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022), 1 borsa di studio in ricordo del Prof. Francesco Lo Coco, dell’importo di Euro 30.000 lordi, da assegnare ad un giovane ricercatore laureato [ leggi tutto ]

Intervista al Professor Sante Tura, a cura di Emanuela Zocaro
Una bellissima chiaccherata in libertà fra passato e presente, fra vittorie e rimpianti, fra vita privata e successi professionali.
L'intervista è stata presentata a Bologna nel mese di maggio, durante una conferenza stampa per ricordare il Professor Sante Tura in occasione del suo compleanno
Allegati:

Pubblicazione Bando Beat Leukemia 2022-2023
La Società Italiana di Ematologia, grazie al sostegno dell'Associazione "Amici di Beat Leukemia Dr. Alessandro Cevenini ONLUS" bandisce, in occasione del 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022), 1 borsa di studio, dell’importo di Euro 30.000 lordi, da assegnare ad un giovane ricercatore laureato in Medicina e Chirurgia, in Scienze [ leggi tutto ]

La Società Italiana di Ematologia ricorda il Prof. Sante Tura, uno dei padri della moderna ematologia, con questo obituary uscito su Leukemia - aprile 2022, a cura del Prof. Michele Cavo e del Prof. Peter Gale.
Allegati:

La SIE - Società Italiana di Ematologia - bandisce un concorso per l’erogazione di fondi di ricerca, dell’importo di Euro 150.000 lordi, da assegnare ad un progetto di ricerca presentato da un giovane ricercatore under 40 laureato in Medicina e Chirurgia, in Scienze Biologiche o in Biotecnologie, per un programma di ricerca biennale da svolgere [ leggi tutto ]

Io sono con te
Gentili Colleghe e Colleghi,
è con grande piacere che pubblichiamo sul nostro sito la foto del recentissimo volume scritto da Paolo Di Bartolomeo.
Un segno della trasformazione da ematologo a scrittore del nostro collega di Pescara che ha saputo raccontare tante storie vere che testimoniano quante volte nel nostro lavoro siamo felici di [ leggi tutto ]

Un ricordo del Prof. Michele Baccarani
Prof. Michele Baccarani. August 16, 1942 to December 20, 2021: a gifted life in haematology. Obituary uscito su Leukemia di Febbraio 2022
Allegati:

Il nostro sangue
Mito storia e speculazione, scienza e biotecnologie.
A cura di Guglielmo Mariani e Pier Mannuccio Mannucci.
In allegato la sinossi
Allegati:

Connettersi con i pazienti
La Società Italiana di Ematologia, fondata nel 1984, per oltre 70 anni ha aiutato gli specialisti del nostro Paese nella formazione e nell'aggiornamento professionali in un campo che ha visto rapidi progressi e importanti evoluzioni.
Oggi, infatti, sappiamo molto di più e moltissimo continuiamo ad apprendere sulle cause e il trattamento delle [ leggi tutto ]Allegati:

Lettera del Neo Presidente SIE
Il Prof. Paolo Corradini è stato confermato Presidente della SIE per il prossimo Triennio
Allegati:
- Via De’ Poeti 1/7
- 40124 Bologna
- segreteriasie@ercongressi.it
- Tel. 051 6390906
- Cell. 051 6390906
- Fax 051 4219534