Comunicazioni scientifiche e pubblicazioni

Abstract book del 49° Congresso Nazionale SIE
Invitiamo tutti i soci a scaricare l'abstract book del 49° Congresso Nazionale SIE
Allegati:

Gentili Soci,
vi comunichiamo che è stato pubblicato sulla GU n. 182 del 5 agosto il provvedimento relativo all'inserimento in lista 648 di Ponatinib come I linea di trattamento nei pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo.
[ leggi tutto ]

Sono cambiati i criteri di prescrizione di Evusheld, questo allargamento rappresenta una opportunità per i nostri pazienti fragili.
Tenete in considerazione che se avete pazienti in cui lo riterrete clinicamente indicato avrete questa possibilità da ora fino a fine luglio.
Si allega il link dove è stato pubblicato il comunicato di [ leggi tutto ]

Inserimento del medicinale Ponatinib (Inclusig) nell’elenco istituito ai sensi della Legge n. 648/96
Cari Colleghi,
con piacere vi segnalo che il CTS di AIFA ha appena approvato la richiesta di SIE e GIMEMA, preparata insieme al Prof. Fabrizio Pane ed al Dr. Marco Vignetti, per l’inserimento del medicinale Ponatinib (Inclusig) nell’elenco istituito ai sensi della Legge n. 648/96 come I linea di trattamento (induzione e consolidamento) [ leggi tutto ]

Cari Colleghi,
come avrete appreso dai media i pazienti ematologici dovrebbero a breve entrare nella seconda coorte di vaccinazioni cioè subito dopo gli operatori sanitari e le RSA. Questo è il risultato dello sforzo congiunto e delle numerose sollecitazioni che abbiamo fatto sul Ministero della Salute con i colleghi della Oncologia e della [ leggi tutto ]
Allegati:

Vaccino COVID per pazienti ematologici
Sono 400mila i pazienti con tumori solidi e del sangue che rischiano di morire se contagiati. Per loro, e anche per i malati oncologici con patologie cardiovascolari, si chiede di non aspettare oltre per vaccinarli di pari passo con gli over 80. Negli ospedali e dagli specialisti dove sono in cura: così si possono vaccinare contro il Covid in breve [ leggi tutto ]

Cari colleghi,
come avrete appreso dalle vostre Regioni i pazienti ematologici sono entrati nella seconda coorte di vaccinazioni. Come già sapete questo è il risultato dello sforzo congiunto e delle numerose sollecitazioni che abbiamo fatto sul Ministero della Salute con i colleghi della Oncologia e della Cardiologia nella FOCE [ leggi tutto ]

Nelle ultime settimane si sono avute numerose segnalazioni di eventi trombotici, spesso in sedi atipiche (trombosi venose cerebrali o splancniche, associati a piastrinopenia e con decorsi clinici di particolare intensità, in pazienti recentemente sottoposti a vaccinazione anti-SARS-CoV-2con Vaxzevria (precedentemente denominato Vaccino COVID-19 [ leggi tutto ]
Allegati:

Cari Colleghi, vi allego il documento PIASTRINOPENIA IMMUNE E VACCINAZIONE ANTI-SARS-COV-2: RACCOMANDAZIONI GIMEMA – SIE – SISET.
Abbiamo chiesto ad AIFA di pubblicarlo sul sito istituzionale.Si tratta di un documento di indirizzo che rispecchia il parere di tutti i principali esperti italiani di ITP e che costituisce verosimilmente lo [ leggi tutto ]
Allegati:
- Via De’ Poeti 1/7
- 40124 Bologna
- segreteriasie@ercongressi.it
- Tel. 051 6390906
- Cell. 051 6390906
- Fax 051 4219534