News

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di n.36 dirigenti medici discipline varie.
Per più informazioni scrivere a a.mele@piafondazionepanico.it
Allegati:

Segnaliamo due bandi promossi dalla Fondazione Berlucchi a supporto della ricerca oncologica:
Young Researchers Mobility Program a sostegno delle spese di mobilità di giovani ricercatori per un periodo di formazione all’estero da 1 a 6 mesi – scadenza 5 Maggio 2023Mini Grant Programme volto a finanziare le spese correnti sostenute da giovani [ leggi tutto ]
SIE ha pubblicato una nuova linea guida
Siamo lieti di comunicarvi che è stata pubblicata sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità la Linea Guida prodotta da SIE “Leucemia acuta mieloide non promielocitica nel paziente ≥ 60 anni”.
Visita la pagina delle linee guida SIE

Il percorso vaccinale del paziente ematologico
Allegati:

La SIE - Società Italiana di Ematologia – bandisce un nuovo concorso per l’erogazione di fondi di ricerca, dell’importo di Euro 150.000 lordi, da assegnare ad un progetto presentato da un giovane ricercatore under 40 laureato in Medicina e Chirurgia, in Scienze Biologiche o in Biotecnologie mediche, per un programma di ricerca biennale da svolgere [ leggi tutto ]

XII Edizione di Fellowship Program: Progresso della ricerca e migliore qualità di vita dei pazienti
Il 14 febbraio si è aperta la dodicesima edizione di Fellowship Program, il Bando di concorso promosso da Gilead Sciences in Italia per premiare le migliori progettualità proposte da ricercatrici e ricercatori del Paese nell’area delle malattie infettive (infezione da HIV e infezioni fungine invasive); epatopatie virali croniche; (epatite Delta); [ leggi tutto ]

Gentili Soci,
Vi informiamo che sul sito del 50° Congresso Nazionale SIE (Roma, 23-25 ottobre 2023) www.sie2023.com è attiva la pagina per la sottomissione degli abstracts del Congresso.
La deadline per l'invio dei lavori è Domenica 30 aprile 2023, ore 23.59.
Il sito del Congresso sarà costantemente aggiornato con [ leggi tutto ]

ASH-SIE Care Package
Receiving ASH/SIE award is a great honor, I am very grateful to you for considering me. The fact that my hard work has been recognized instills the confidence in me to work with best of my abilities for the interest of the patients, advancing leukemia treatment.
I feel great to collaborate with the experts of different domains in ASH and [ leggi tutto ]

Conferenza stampa FOCE 3 febbraio
Conferenza stampa di Foce con il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, del Presidente AIFA, Giorgio Palu e dell’ex Direttore EMA, Guido Rasi, per l’allineamento dell’Italia dal punto di vista normativo al Regolamento Europeo sulle sperimentazioni cliniche.

Ukraine Bridge Funding program
Gentili Soci,
inviamo in allegato il programma Ukraine Bridge Funding, promosso da EHA.
Allegati:

European Hematology Curriculum Versione 4
È disponibile la versione aggiornata dell’European Hematology Curriculum, sottoscritta dalla Società Italiana di Ematologia.
Allegati:

Membership SIE - EHA 2023
Gentili Soci,
siamo lieti di comunicarvi che, anche nel 2023, sarà attiva la joint membership con EHA che permetterà a coloro che lo desiderino di rinnovare congiuntamente la propria iscrizione a SIE ed EHA, versando 115,00 euro complessivi (invece dei 155 richiesti da EHA).
La membership è riservata a:
Tutti i Soci [ leggi tutto ]

Cari Colleghi,
vi invito a leggere la allegata, uscita sul British Journal of Haematology, del libro L’Ematologia in Italia, curato dal Prof. Giovanni Pizzolo.
Penso che questo sia un momento di comune soddisfazione e riflessione sulla storia delle nostre origini culturali.
Presidente SIE Prof. Paolo [ leggi tutto ]
Allegati:

Consulta i contributi multimediali

PRECEPTORSHIP presso l’AUSL Romagna – Ravenna sulla PNH (Paroxysmal Nocturnal Hemoglobinuria)
Gentili Soci,
vi segnaliamo l’iniziativa promossa da European Reference Network EuroBloodNet, per partecipare ad un PRECEPTORSHIP presso l’AUSL Romagna – Presidio Ospedaliero di Ravenna sulla PNH (Paroxysmal Nocturnal Hemoglobinuria) il 5 e 6 dicembre 2022.
Negli allegati sono disponibili tutte le informazioni e [ leggi tutto ]

Gentili soci,
Desideriamo informarvi dell'uscita in libreria del volume, a cura della Dott.ssa Elena Banderi, Prof. Leonardo Potenza e Prof Mario Luppi L’ATTENZIONE E LA GRAZIA – Esperienze di Comunicazione delle Cure Palliative Precoci in Oncologia ed Ematologia, casa editrice ARTE STAMPA.
È la raccolta in formato Video delle [ leggi tutto ]

Gentili Soci,
desideriamo informarvi dell'uscita in libreria del volume di Flora Gigli, "La Cura del paziente oncoematologico" con la Prefazione del Professor Paolo Corradini.
Il volume, pensato prevalentemente per i medici in formazione, propone un viaggio nel mondo oncoematologico, un dialogo tra professionalità diverse che [ leggi tutto ]
.jpg)
Il percorso vaccinale del paziente ematologico
26 ottobre 2022
dalle 17.00 alle 19.00
Evento webinar
Tutte le informazioni sono disponibili collegandosi al link:
https://pazienti.ail.it/seminari/seminario-pazienti-medici-sul-percorso-vaccinale-del-paziente-ematologico/
Allegati:

La Società Italiana di Ematologia ha bandito un concorso per l’erogazione di fondi di ricerca dell’importo di Euro 150.000 lordi, da assegnare ad un ricercatore under 40 laureato in Medicina e Chirurgia, in Scienze Biologiche o in Biotecnologie Mediche, per un programma di ricerca biennale da svolgere presso un Ente di ricerca, una Università o [ leggi tutto ]
Allegati:

Abstract book del 49° Congresso Nazionale SIE
Invitiamo tutti i soci a scaricare l'abstract book del 49° Congresso Nazionale SIE
Allegati:

La Società Italiana di Ematologia, grazie al sostegno dell'Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma - AIL ha bandito, in occasione del 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022), 1 borsa di studio in ricordo del Prof. Francesco Lo Coco, dell’importo di Euro 30.000 lordi, da assegnare ad un [ leggi tutto ]
Allegati:

Gentili Soci,
vi comunichiamo che è stato pubblicato sulla GU n. 182 del 5 agosto il provvedimento relativo all'inserimento in lista 648 di Ponatinib come I linea di trattamento nei pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta con cromosoma Philadelphia positivo.
[ leggi tutto ]

È disponibile la graduatoria del Bando di euro 30.000 che La Società Italiana di Ematologia ha bandito grazie al sostegno dell'Associazione "Amici di Beat Leukemia Dr. Alessandro Cevenini ONLUS" in occasione del 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022),.
1 borsa di studio, da assegnare ad un giovane ricercatore laureato in [ leggi tutto ]
Allegati:

Sono cambiati i criteri di prescrizione di Evusheld, questo allargamento rappresenta una opportunità per i nostri pazienti fragili.
Tenete in considerazione che se avete pazienti in cui lo riterrete clinicamente indicato avrete questa possibilità da ora fino a fine luglio.
Si allega il link dove è stato pubblicato il comunicato di [ leggi tutto ]

Bando di concorso - AIL Catania
Con piacere condividiamo il bando di concorso in allegato, che assegnerà un premio ad una pubblicazione nell’ambito delle patologie ematologiche, prodotta da un under 40.
Deadline: 31 luglio 2022
Per informazioni contattare direttamente AIL Catania – segreteria@ailcatania.it – Tel: 095-3781972.
Allegati:

Intervista al Professor Sante Tura, a cura di Emanuela Zocaro
Una bellissima chiaccherata in libertà fra passato e presente, fra vittorie e rimpianti, fra vita privata e successi professionali.
L'intervista è stata presentata a Bologna nel mese di maggio, durante una conferenza stampa per ricordare il Professor Sante Tura in occasione del suo compleanno
Allegati:

Pubblicazione Bando Beat Leukemia 2022-2023
La Società Italiana di Ematologia, grazie al sostegno dell'Associazione "Amici di Beat Leukemia Dr. Alessandro Cevenini ONLUS" bandisce, in occasione del 49° Congresso Nazionale SIE (Roma, 26-28 settembre 2022), 1 borsa di studio, dell’importo di Euro 30.000 lordi, da assegnare ad un giovane ricercatore laureato in Medicina e Chirurgia, in Scienze [ leggi tutto ]

Allegati:

Inserimento del medicinale Ponatinib (Inclusig) nell’elenco istituito ai sensi della Legge n. 648/96
Cari Colleghi,
con piacere vi segnalo che il CTS di AIFA ha appena approvato la richiesta di SIE e GIMEMA, preparata insieme al Prof. Fabrizio Pane ed al Dr. Marco Vignetti, per l’inserimento del medicinale Ponatinib (Inclusig) nell’elenco istituito ai sensi della Legge n. 648/96 come I linea di trattamento (induzione e consolidamento) [ leggi tutto ]

La Società Italiana di Ematologia ricorda il Prof. Sante Tura, uno dei padri della moderna ematologia, con questo obituary uscito su Leukemia - aprile 2022, a cura del Prof. Michele Cavo e del Prof. Peter Gale.
Allegati:

La SIE - Società Italiana di Ematologia - bandisce un concorso per l’erogazione di fondi di ricerca, dell’importo di Euro 150.000 lordi, da assegnare ad un progetto di ricerca presentato da un giovane ricercatore under 40 laureato in Medicina e Chirurgia, in Scienze Biologiche o in Biotecnologie, per un programma di ricerca biennale da svolgere [ leggi tutto ]

Io sono con te
Gentili Colleghe e Colleghi,
è con grande piacere che pubblichiamo sul nostro sito la foto del recentissimo volume scritto da Paolo Di Bartolomeo.
Un segno della trasformazione da ematologo a scrittore del nostro collega di Pescara che ha saputo raccontare tante storie vere che testimoniano quante volte nel nostro lavoro siamo felici di [ leggi tutto ]

Un ricordo del Prof. Michele Baccarani
Prof. Michele Baccarani. August 16, 1942 to December 20, 2021: a gifted life in haematology. Obituary uscito su Leukemia di Febbraio 2022
Allegati:

Cari Colleghi,
come avrete appreso dai media i pazienti ematologici dovrebbero a breve entrare nella seconda coorte di vaccinazioni cioè subito dopo gli operatori sanitari e le RSA. Questo è il risultato dello sforzo congiunto e delle numerose sollecitazioni che abbiamo fatto sul Ministero della Salute con i colleghi della Oncologia e della [ leggi tutto ]
Allegati:

Vaccino COVID per pazienti ematologici
Sono 400mila i pazienti con tumori solidi e del sangue che rischiano di morire se contagiati. Per loro, e anche per i malati oncologici con patologie cardiovascolari, si chiede di non aspettare oltre per vaccinarli di pari passo con gli over 80. Negli ospedali e dagli specialisti dove sono in cura: così si possono vaccinare contro il Covid in breve [ leggi tutto ]

Cari colleghi,
come avrete appreso dalle vostre Regioni i pazienti ematologici sono entrati nella seconda coorte di vaccinazioni. Come già sapete questo è il risultato dello sforzo congiunto e delle numerose sollecitazioni che abbiamo fatto sul Ministero della Salute con i colleghi della Oncologia e della Cardiologia nella FOCE [ leggi tutto ]

Nelle ultime settimane si sono avute numerose segnalazioni di eventi trombotici, spesso in sedi atipiche (trombosi venose cerebrali o splancniche, associati a piastrinopenia e con decorsi clinici di particolare intensità, in pazienti recentemente sottoposti a vaccinazione anti-SARS-CoV-2con Vaxzevria (precedentemente denominato Vaccino COVID-19 [ leggi tutto ]
Allegati:

Il nostro sangue
Mito storia e speculazione, scienza e biotecnologie.
A cura di Guglielmo Mariani e Pier Mannuccio Mannucci.
In allegato la sinossi
Allegati:

Connettersi con i pazienti
La Società Italiana di Ematologia, fondata nel 1984, per oltre 70 anni ha aiutato gli specialisti del nostro Paese nella formazione e nell'aggiornamento professionali in un campo che ha visto rapidi progressi e importanti evoluzioni.
Oggi, infatti, sappiamo molto di più e moltissimo continuiamo ad apprendere sulle cause e il trattamento delle [ leggi tutto ]Allegati:

Cari Colleghi, vi allego il documento PIASTRINOPENIA IMMUNE E VACCINAZIONE ANTI-SARS-COV-2: RACCOMANDAZIONI GIMEMA – SIE – SISET.
Abbiamo chiesto ad AIFA di pubblicarlo sul sito istituzionale.Si tratta di un documento di indirizzo che rispecchia il parere di tutti i principali esperti italiani di ITP e che costituisce verosimilmente lo [ leggi tutto ]
Allegati:

Lettera del Neo Presidente SIE
Il Prof. Paolo Corradini è stato confermato Presidente della SIE per il prossimo Triennio
Allegati:
- Via De’ Poeti 1/7
- 40124 Bologna
- segreteriasie@ercongressi.it
- Tel. 051 6390906
- Cell. 051 6390906
- Fax 051 4219534